Ultimo aggiornamento 2 gennaio 2025
La tabella che segue serve per calcolare il valore dell’usufrutto vitalizio e della nuda proprietà relativamente ad un immobile. Per effettuare il calcolo occorre prendere in considerazione l’età dell’usufruttuario (anni compiuti) e verificare l’incidenza percentuale dei diritti di usufrutto e nuda proprietà con riferimento al valore della piena proprietà dell’immobile preso in considerazione. Il coefficiente si desume dalla tabella – approvata con decreto del Ministero dell’Economia e Finanze del 10 dicembre 2024, in Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16-12-2024 – allegata al Testo Unico dell’imposta di registro D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 con riferimento all’attuale tasso di interesse legale del 2%.
Si segnala che nonostante il tasso legale di interesse sia stato fissato al 2%, in virtù di quanto previsto dal nuovo D.Lgs. 139/2024 – che con l’art. 2, comma 1, lettera r) ha modificato l’art. 46 del DPR 131/1986 introducendo il nuovo comma 5-ter, mentre con l’art. 1, comma 1, lettera r) ha modificato l’art. 17 del D.Lgs. 346/1990, introducendo il nuovo comma 1-ter – ai fini della determinazione del valore dell’usufrutto non può essere assunto un saggio legale d’interesse inferiore al 2,5%, saggio pertanto più elevato rispetto a quello degli interessi legali appena fissato per l’anno 2025. Pertanto la tabella fa riferimento al tasso, invariato rispetto al 2024, del 2,5%.